CusenzaMarmi

Carrello

Empty Cart
  • No products in the cart.
  • Gestione account ed ordini
  • Login / Register
  • Home Page
  • Prodotti
    • Arredo Cucina
      • Lavandini in pietra per cucina
      • Accessori e Optionals
      • Piani e top Cucina
    • Arredo bagno
      • Lavabi da bagno
      • Rivestimento pareti
      • Top da Bagno
      • Piatti Doccia
    • Le Fontane da giardino in pietra
    • Adeguamento liturgico chiese
    • Cappelle Funerarie ed Edicole Funebri in marmo
    • Scultura
    • Pavimenti in marmo
    • Lapidi Commemorative
    • Elementi Architettonici
    • I Materiali, marmi e pietre
    • Per le Aziende
    • Restauro
  • Idee Regalo
  • Lavandini Cucina
  • Blog
  • Dicono di Noi
  • Contatti
phone +39 339 4557416

Diaspro tenero di Sicilia

Home  / I materiali / Diaspro tenero di Sicilia

Pannello in diaspro tenero di sicilia o libeccio antico a macchia aperta misure 128x65x3 cm
Pannello in diaspro tenero di sicilia o libeccio antico a macchia aperta misure 165,5x120x2 cm
Pannello in diaspro tenero di sicilia o libeccio antico a macchia aperta misure 139,5x66,5x3 cm
Pannello in diaspro tenero di sicilia o libeccio antico a macchia aperta misure 140x67x3 cm
Pannello in diaspro tenero di sicilia o libeccio antico a macchia aperta misure 139x68,5x3 cm
Pannello in diaspro tenero di sicilia o libeccio antico a macchia aperta misure 140x67x3 cm
Pannello in diaspro tenero di sicilia o libeccio antico a macchia aperta misure 127,5x64,5x3 cm
marmo diaspro tenero di Sicilia

Diaspro tenero di Sicilia

Il diaspro tenero di Sicilia viene estratto nelle montagne di Custonaci, presenta una colorazione imprevedibile che va dal rosso cupo al giallo ocra, con rare intrusioni bianche.

Il diaspro tenero di Sicilia è il marmo più pregiato e raro estratto in Sicilia, Tra le 10 pietre più costose al mondo venne ampiamente utilizzato in passato nelle chiese e in ville di ricchi e nobili

Aggiungi al preventivo loading
Category: I materiali.

Se ti piace, condividilo!

  • Descrizione
  • Recensioni (0)

Product Description

Diaspro tenero di Sicilia

Il diaspro tenero di Sicilia viene estratto nelle montagne di Custonaci, presenta una colorazione imprevedibile che va dal rosso cupo al giallo ocra, con rare intrusioni bianche.

La sua unicità insieme alle difficoltà legate alla sua estrazione rendono il diaspro tenero di Sicilia un materiale particolarmente prezioso: un tempo utilizzato sopratutto nelle chiese più importanti e nei palazzi nobiliari oggi viene utilizzato in lastre a macchia aperta per pavimenti importanti o rivestimenti di pareti di bagni e living room.

Dalla stessa cava si estraggono la breccia pontificia e il Sicilian Rose

Reviews

There are no reviews yet, would you like to submit yours?

Be the first to review “Diaspro tenero di Sicilia” Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

Related Products

  • marmo breccia pontificia o libeccio antico di Sicilia
    Details
    ADDED

    Breccia pontificia – Libeccio antico di Custonaci

    La breccia pontificia è un marmo estratto sin dal 600 in un’unica cava sita nelle montagne di Custonaci in Sicilia, conosciuta anche con il nome di libeccio antico di Sicilia è una breccia di rara bellezza! Le scarse quantità e le difficoltà estrattive la rendono una pietra ricercata e preziosa.

    Details
  • Details
    ADDED

    Crema di Roccia / Cappuccino

    Marmo Cappuccino conosciuto anche come crema di roccia.
    Colore: beige con colorazione simile al caffellatte

    Details
  • marmo botticino royal colore marrone
    Details
    ADDED

    Botticino Royal / St. Croux

    Details

Ultime dal Blog

CusenzaMarmi presente alla Fashion Week di Roma

Dall’8 all’11 luglio 2016, Via Margutta, Roma. Altaroma è  la fashion week capitolina, che con DUE APPUNTAMENTI ANNUALI A GENNAIO E A LUGLIO,

[continua]
maestri-arte-mestiere-mam-cusenza
MAM – Premio Maestri d’Arte e Mestiere 2016

La Fondazione Cologni e ALMA hanno premiato Gaspare Cusenza di CusenzaMarmi tra i 75 protagonisti del mondo dell’alto artigianato e

[continua]
orticola 2016 invasi di marmo
In… Vasi di Marmo ad Orticola 2016

Cusenzamarmi realizza per Francesca Marzotto Caotorta una collezione di vasi in marmo siciliano tra i più belli e rari: ben

[continua]

Progetti in Evidenza

Fontana Villa Favorita
Fonte Battesimale
Altare intarsiato
Fontana in sicilian rose
Cappella privata
Altare in marmo
Ambone in marmo

Seguici su Facebook, clicca su mi piace!

CusenzaMarmi

Copyright CusenzaMarmi 2000 - 2017

P. IVA 00087170817

Ristrutturazione e design di interni
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK Informazioni