CusenzaMarmi presente alla Fashion Week di Roma
Dall’8 all’11 luglio 2016, Via Margutta, Roma. Altaroma è la fashion week capitolina, che con DUE APPUNTAMENTI ANNUALI A GENNAIO E A LUGLIO, crea molteplici occasioni di incontro tra le storiche realtà italiane della moda e le nuove realtà produttive e creative internazionali. FASHION HUB, ATELIER, IN TOWN, sono i tre contenitori di una […]
MAM – Premio Maestri d’Arte e Mestiere 2016
La Fondazione Cologni e ALMA hanno premiato Gaspare Cusenza di CusenzaMarmi tra i 75 protagonisti del mondo dell’alto artigianato e dell’enogastronomia MILANO – Consegnati il 6 giugno 2016, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, i premi “MAM – Maestro d’Arte e Mestiere”, promossi dalla Fondazione Cologni Mestieri […]
In… Vasi di Marmo ad Orticola 2016
Cusenzamarmi realizza per Francesca Marzotto Caotorta una collezione di vasi in marmo siciliano tra i più belli e rari: ben 15 differenti pietre, tutte siciliane dall’ormai rarissimo giallo antico di Sicilia, al diaspro antico di Sicilia fino ad arrivare al cappuccino e perlatino di Sicilia. La collezione sarà esposta dal 6 […]
CusenzaMarmi su «Italia su misura»: la guida dedicata ai 100 migliori artigiani del Paese
E’ con grande onore e un pizzico di orgoglio che annunciamo di essere stati recensiti nella guida “Italia su misura” che raccoglie i 100 migliori artigiani del paese. Cusenza Marmi, unica realtà artigianale della Sicilia per la lavorazione artistica della pietra ad essere inserita nella guida, dopo un’attenta selezione e […]
Cusenzamarmi dona i lavori di completamento dell’Arco del Cavaliere
La cappella “arco del Cavaliere” è forse il più importante tra i luoghi simbolo della comunità valdericina. La cappella, destinata ad accogliere il quadro della Madonna di Custonaci, durante i”trasporti” da Custonaci ad Erice e viceversa, documentati dal 1568 al 1936 fu per molto tempo a pianta quadrata, aperta su […]
Cusenzamarmi realizza le colonnine nella Cattedrale di Matera
C’è un pezzo di Sicilia e della sapienza artigianale della CusenzaMarmi nella Cattedrale di Matera interessata da lunghi lavori di restauro e che da domani sarà finalmente visitabile e fruibile da tutti. Nelle balaustre laterali antistanti la scala del presbiterio, CusenzaMarmi ha realizzato le colonnine in diaspro antico di Sicilia, […]
un pannello in marmo #petaloso
«Petaloso». Mai sentita questa parola? Probabilmente no, a meno che non vi chiamiate Matteo, o non siate un suo compagno di classe o la sua maestra. Alle scuole elementari Marchesi di Copparo, in provincia di Ferrara, da oggi questo termine — inventato da un bambino di terza elementare — fa […]
CusenzaMarmi vince il Best of Houzz 2016
CusenzaMarmi vince il Best of Houzz 2016 Otre 35 milioni di utenti al mese hanno nominato i migliori professionisti dedicati alla casa in Italia e in tutto il mondo Valderice, 19 gennaio, 2016 – CusenzaMarmi ha ricevuto il riconoscimento per “Best of Houzz Soddisfazione Clienti” su Houzz®, la piattaforma online […]
Inaugurato orologio solare in marmo all’istituto Nautico “M. Torre” di Trapani
L’11 Marzo 2015 alle 9.30 presso l’istituto nautico “M. Torre” di Trapani, alla presenza delle autorità militari e del contrammiraglio Nicola De Felice Comandante di MariSicilia (Comando Marittimo Sicilia) si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’orologio solare verticale con linee orarie alla francese progettato dai professori Antonino Margiotta e […]
GalleriaRisplende la facciata del cavatore a Catanzaro
C’è un pezzo di Sicilia nello splendido restauro eseguito col ripristino della facciata che ospita la statua del cavatore, scultura realizzata negli anni 50 da Giuseppe Rito e simbolo della città di Catanzaro. La ditta Cusenzamarmi ha infatti realizzato, ex-novo, in marmo perlatino di Sicilia tutti gli elementi architettonici quali […]
Galleria