CusenzaMarmi

Carrello

Empty Cart
  • No products in the cart.
  • Gestione account ed ordini
  • Login / Register
  • Home Page
  • Prodotti
    • Arredo Cucina
      • Lavandini in pietra per cucina
      • Accessori e Optionals
      • Piani e top Cucina
    • Arredo bagno
      • Lavabi da bagno
      • Rivestimento pareti
      • Top da Bagno
      • Piatti Doccia
    • Le Fontane da giardino in pietra
    • Adeguamento liturgico chiese
    • Cappelle Funerarie ed Edicole Funebri in marmo
    • Scultura
    • Pavimenti in marmo
    • Lapidi Commemorative
    • Elementi Architettonici
    • I Materiali, marmi e pietre
    • Per le Aziende
    • Restauro
  • Idee Regalo
  • Lavandini Cucina
  • Blog
  • Dicono di Noi
  • Contatti
phone +39 339 4557416

Home Page › blog › In… Vasi di Marmo ad Orticola 2016

In… Vasi di Marmo ad Orticola 2016

icon-userAutore: admin

icon-calendarData: 6 Maggio 2016

Condividi su

orticola 2016 invasi di marmo

icona-copertina-2016Cusenzamarmi realizza per Francesca Marzotto Caotorta

una collezione di vasi in marmo siciliano tra i più belli e rari: ben 15 differenti pietre, tutte siciliane dall’ormai rarissimo giallo antico di Sicilia, al diaspro antico di Sicilia fino ad arrivare al cappuccino e perlatino di Sicilia.
La collezione sarà esposta dal 6 all’8 maggio 2016 presso lo stand 160 alla XXI edizione di Orticola ai giardini pubblici Indro Montanelli di Milano, mostra mercato di fiori, piante e frutti insoliti, rari e antichi. La mostra, tra le più importanti e chic del Paese, si occupa di tutti i settori del giardinaggio e della cura del verde ed è anche un’occasione mondana per le signore che la visitano di indossare originali cappellini floreali.

InVasi di marmo, 

questo il nome della collezione progettata e ideata da Francesca Marzotto Caotorta è un viaggio lungo tutta l’Italia e ci racconta come il nostro Paese sia ricco di materiali preziosi che artisti e artigiani hanno modellato, creando vere e proprie opere d’arte, come si possono ammirare nei musei, nelle chiese, nei palazzi e nei giardini storici. Lì, dove le pietre locali si sono fatte gradinate, statue, fontane, preziosi contenitori. Dai tempi più antichi è stato dato grande valore ai moltissimi marmi che si sono formati milioni di anni fa, mentre attorno si aggiravano i dinosauri. A seconda della conformazione degli strati, a seconda degli sconvolgimenti e delle metamorfosi accadute in diverse parti di quella che sarebbe diventata la nostra penisola, vi sono giacimenti di quanto noi definiamo marmo e che, dalla Val d’Aosta alla Sicilia, dal Veneto alla Liguria, rappresenta un patrimonio preziosissimo che si presenta nelle più svariate sfumature di colore: dal bianco candido, al rosa, al verde, al giallo screziato al rosso maculato. Oggi ci si occupa di marmi soprattutto quando si viene a sapere che alcuni di questi, invece di essere adoperati per opere d’arte o di artigianato, vengono polverizzati per paste dentifrice. A Orticola – tra i caldi colori della terra nella suggestiva e singolare esposizione di vasi – Francesca Marzotto Caotorta ricorda un valore che non va trascurato.

Ho messo insieme una raccolta di una trentina di marmi italiani che spero possa crescere quanto merita.  Francesca Marzotto Caotorta

Collezione vasi di marmi italiani da progetto di Francesca Marzotto Caotorta presso lo stand 160
In vendita presso Ca’Albrizzi,
Corso Venezia 29, 20121 Milano
tel. 02 76004439
e-mail [email protected]

Sulla rivista Gardenia del mese di maggio 2016 potrete scoprire di più su questa fantastica collezione!

Ma chi è Francesca Marzotto Caotorta? È considerata la Regina dei Giardini, e non a torto.

Nessuno meglio di lei in Italia conosce la natura, le piante, i fiori, gli abbinamenti giusti per creare il parco o il giardino ideale, piccolo o grande che sia. Non solo. Sua è stata l’idea, anni fa, di fondare la celebre rivista Gardenia, di cui è stata Direttrice.

È anche paesaggista e ha scritto diversi libri sul tema, ultimo in ordine temporale “All’ombra delle farfalle” per la Mondadori; come se non fosse abbastanza, ha sempre ricoperto un ruolo predominante come membro del Comitato organizzatore di Orticola.

 

Tags: 2016, francesca marzotto caotorta, invasi in marmo, orticola, vasi

Lasciare un Commento Cancella il commento

Devi esserelogged in per inviare un commento.

Ultime dal Blog

CusenzaMarmi presente alla Fashion Week di Roma

Dall’8 all’11 luglio 2016, Via Margutta, Roma. Altaroma è  la fashion week capitolina, che con DUE APPUNTAMENTI ANNUALI A GENNAIO E A LUGLIO,

[continua]
maestri-arte-mestiere-mam-cusenza
MAM – Premio Maestri d’Arte e Mestiere 2016

La Fondazione Cologni e ALMA hanno premiato Gaspare Cusenza di CusenzaMarmi tra i 75 protagonisti del mondo dell’alto artigianato e

[continua]
orticola 2016 invasi di marmo
In… Vasi di Marmo ad Orticola 2016

Cusenzamarmi realizza per Francesca Marzotto Caotorta una collezione di vasi in marmo siciliano tra i più belli e rari: ben

[continua]

Progetti in Evidenza

Fontana Villa Favorita
Fonte Battesimale
Altare intarsiato
Fontana in sicilian rose
Cappella privata
Altare in marmo
Ambone in marmo

Seguici su Facebook, clicca su mi piace!

CusenzaMarmi

Copyright CusenzaMarmi 2000 - 2019

P. IVA 00087170817

Ristrutturazione e design di interni
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK Informazioni