CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ONLINE B2C
1. AMBITO DI APPLICAZIONE
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (“Condizioni”) si applicano a tutti i contratti di vendita di prodotti commercializzati da Ditta Cusenza Gaspare, Via Sicilia 137, 91019, Valderice (TP)– tel. +39 0923 833904 – cel +39 339 45 57 416 – e-mail: [email protected]) P.IVA 00087170817 (“CUSENZAMARMI”), e acquistati dal consumatore finale (“Acquirente”) attraverso il sito web www.cusenzamarmi.com (“Sito”). L’Acquirente è tenuto a prendere visione delle presenti Condizioni messe a disposizione da CUSENZAMARMI nella specifica sezione “Condizioni Generali di Vendita” del Sito prima di effettuare qualsiasi acquisto. Le presenti Condizioni devono essere accuratamente esaminate dall’Acquirente prima del completamento della procedura di acquisto dei prodotti tramite il Sito. Le presenti Condizioni possono essere stampate e conservate da qualsiasi soggetto che abbia visitato il Sito. L’invio da parte dell’Acquirente di un ordine di acquisto (“Ordine”) per un prodotto offerto in vendita sul Sito comporta l’accettazione totale e incondizionata delle presenti Condizioni nonché dei Termini e Condizioni d’Uso del Sito e la Privacy Policy.
Ai fini delle presenti Condizioni, l’Acquirente e CUSENZAMARMI sono congiuntamente definiti “Parti”.
1.2. Le Condizioni possono essere modificate in qualsiasi momento. Eventuali modifiche e\o nuove condizioni generali saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione “Condizioni Generali di Vendita” del Sito. A tale fine invitiamo gli Acquirenti ad accedere con regolarità al Sito e a verificare la pubblicazione delle Condizioni più aggiornate. Rimane inteso che le Condizioni applicabili sono quelle in vigore alla data di invio dell’ordine di acquisto da parte dell’Acquirente.
1.3. Le presenti Condizioni, come modificate di volta in volta, si applicheranno per tutto il tempo in cui i prodotti saranno offerti in vendita sul Sito e fino allo scadere dei termini delle garanzie di cui al successivo art. 8.
2. REGISTRAZIONE E PAGINA PERSONALE
2.1. Per poter effettuare acquisti attraverso il Sito, l’utente può decidere di procedere senza alcuna registrazione sul Sito. È altresì possibile effettuare una registrazione attraverso l’apposita sezione del Sito stesso dedicata ai consumatori, creando un apposito account e accettando le Condizioni. La mancata accettazione delle Condizioni comporta l’impossibilità di registrarsi al Sito. La registrazione al Sito è gratuita. Con la registrazione nell’apposita sezione del Sito, l’Acquirente dichiara di agire esclusivamente quale “consumatore” ai sensi del D.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”). Con il termine “consumatore” è da intendersi qualsiasi persona fisica che agisce sul Sito con finalità non riferibili alla propria attività commerciale, imprenditoriale o professionale, eventualmente svolta.
2.2. L’Acquirente garantisce che le credenziali di registrazione fornite durante la procedura di registrazione al Sito sono complete, corrette e veritiere e si impegna a tenere CUSENZAMARMI indenne e manlevata da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante da e/o in qualsiasi modo collegata alla violazione da parte dell’Acquirente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione.
2.3. L’Acquirente è esclusivo responsabile dell’accesso al Sito mediante le credenziali di registrazione e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato a CUSENZAMARMI o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall’appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un’adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le credenziali di registrazione sono considerate effettuate dall’Acquirente a cui le credenziali di registrazione si riferiscono.
2.4. L’Acquirente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione al Sito comunicando la propria intenzione in tal senso tramite una apposita sezione presente nel proprio account personale.
3. INFORMAZIONI DIRETTE ALLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
3.1. L’Acquirente può selezionare i prodotti da Acquistare tra le diverse categorie disponibili sul Sito. Le informazioni sui prodotti e le loro caratteristiche sono pubblicate sul Sito.
3.2. Ai sensi del Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n. 70, si informa il potenziale Acquirente che per effettuare la proposta di acquisto egli dovrà seguire la procedura indicata nel Sito, che permette – prima dell’effettiva trasmissione del modulo d’ordine – di individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati.
3.3. Una volta inviata la proposta di acquisto, CUSENZAMARMI processerà la richiesta, verificherà la ricezione del pagamento dei prodotti oggetto di acquisto e, in caso di accettazione della proposta di acquisto, invierà via email all’Acquirente la conferma d’ordine contenente: il riepilogo delle informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo, del mezzo di pagamento utilizzato e delle spese di spedizione.
3.4. Prima di inviare l’Ordine l’Acquirente può prendere visione sul Sito di tutte le informazioni di cui all’articolo 49 del D. Lgs. n. 206/2005 (Codice del Consumo) quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: le informazioni relative a CUSENZAMARMI, al prezzo, incluse tasse e spese di spedizione, alle caratteristiche essenziali del prodotto/i che desidera acquistare e insieme a tutte le altre informazioni obbligatorie previste dalla legge italiana.
3.5. I prodotti sono conformi alla legislazione applicabile in Italia in vigore al momento dell’Ordine. CUSENZAMARMI non potrà essere ritenuta responsabile della non conformità dei prodotti alla legislazione del paese in cui l’Acquirente desidera che venga effettuata la consegna. L’Acquirente è tenuto a verificare con le autorità locali del paese di consegna dei prodotti le modalità di importazione e/o di utilizzo di prodotti e servizi che intende ordinare.
3.6. CUSENZAMARMI non può garantire che le informazioni riportate sulla confezione dei prodotti vengano tradotte in tutte le lingue dell’Unione Europea. Tuttavia, queste informazioni saranno disponibili almeno in lingua italiana e inglese.
3.7. Per qualsiasi questione riguardante i prodotti e il loro utilizzo, per qualsiasi ulteriore domanda o richiesta di consulenza l’Acquirente può contattare il Servizio Clienti di CUSENZAMARMI al seguente indirizzo email [email protected]
4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
4.1. Una volta selezionati i prodotti che intende acquistare, l’Acquirente dovrà confermare il proprio Ordine dopo aver visualizzato la schermata di riepilogo dell’Ordine contenente i prezzi finali dei prodotti ordinati, comprensivi di eventuali spese di spedizione. Con la conferma e l’invio telematico dell’Ordine, l’Acquirente, effettua una proposta irrevocabile di acquisto dei prodotti selezionati nel carrello, obbligandosi al pagamento del relativo corrispettivo, e con espressa richiesta di esecuzione anche senza preventiva accettazione.
4.2. CUSENZAMARMI ha facoltà di accettare o meno la proposta, ovvero di accettarla parzialmente rispetto alla quantità indicata, dandone comunicazione entro 4 (quattro) giorni lavorativi dalla data dell’invio dell’ordine, anche tramite e-mail da inviarsi all’indirizzo che l’Acquirente ha indicato in sede di registrazione.
4.3. Una volta che l’Acquirente conferma l’Ordine cliccando su «Acquista», l’Acquirente dichiara di aver consapevolmente accettato il contenuto e le condizioni dell’Ordine in questione e, in particolare, le presenti Condizioni, i prezzi, le caratteristiche, le quantità e i tempi di consegna dei prodotti ordinati dall’Acquirente.
4.4. La vendita sarà definitiva solo al momento dell’accettazione dell’Ordine da parte del CUSENZAMARMI, mediante l’invio di un’e-mail di conferma della ricezione dell’Ordine all’Acquirente. Una seconda e-mail sarà inviata all’Acquirente al momento della spedizione del suo Ordine. CUSENZAMARMI raccomanda all’Acquirente di conservare le e-mail ricevute da CUSENZAMARMI su supporto cartaceo o elettronico. L’Acquirente è informato del fatto che le suddette e-mail saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica inserito dall’Acquirente all’atto della registrazione sul Sito e/o di successiva modifica. CUSENZAMARMI non sarà responsabile in caso di inserimento di indirizzo di posta elettronica non valido e/o di mancata ricezione dell’e-mail di conferma dell’ordine per motivi non direttamente imputabili a CUSENZAMARMI. In tal caso la vendita sarà considerata come definitiva. L’Acquirente potrà tuttavia esercitare il diritto di recesso alle condizioni di cui all’articolo 9 delle presenti Condizioni.
5. DISPONIBILITA’ DEI PRODOTTI
5.1. I prodotti offerti sul Sito sono in numero illimitato.
5.2. Tuttavia le Parti danno atto che possa verificarsi l’ipotesi che un prodotto indicato come disponibile sul Sito possa non esserlo. In questo caso l’Acquirente riceverà una e-mail da CUSENZAMARMI in cui verrà informato della indisponibilità del prodotto e della conseguente non conclusione, totale o parziale, del contratto oppure di una stima dei tempi di reperibilità e consegna.
6. TERMINI DI SPEDIZIONE, CONSEGNA E RESO DEI PRODOTTI
6.1. I prodotti ordinati dall’Acquirente in base alle presenti Condizioni saranno consegnati all’indirizzo indicato dall’Acquirente come indirizzo di consegna sull’Ordine.
6.2. Il prodotto acquistato viene consegnato all’Acquirente esclusivamente nei seguenti territori: Unione Europea, Regno Unito, Svizzera, Norvegia e Turchia, solo dopo aver ricevuto conferma del buon esito del pagamento dell’importo totale dovuto.
6.3. CUSENZAMARMI impiega ogni ragionevole sforzo per effettuare la consegna dei prodotti nei termini indicati che, tuttavia, devono essere considerati meramente indicativi e non essenziali, restando pertanto inteso che CUSENZAMARMI non avrà responsabilità alcuna per il caso di ritardi per la consegna occorsa oltre il termine indicato.
6.4. Gli ordini saranno elaborati da CUSENZAMARMI esclusivamente nei giorni feriali dal lunedì al venerdì, con esclusione di qualsiasi giorno festivo e/o comunque di chiusura aziendale. In ogni caso, il termine massimo di evasione di ogni ordine accettato e/o confermato viene indicativamente determinato in 4 (quattro) giorni lavorativi decorrenti dal momento dell’invio della conferma d’ordine, esclusi i tempi di trasporto fino a destinazione. Salvo diversa indicazione, la consegna avverrà dal lunedì al venerdì durante il normale orario lavorativo (dalle 8 alle 18), esclusi i giorni festivi. La consegna della merce ed il relativo rischio sulla medesima passa al cliente al momento della consegna sulla strada dell’indirizzo di consegna indicato nel modulo d’ordine al momento della firma della bolla di consegna fornita dal corriere. Eventuali danni visibili ai prodotti e / o alla loro confezione devono essere comunicati al corriere al momento della consegna e confermati via e-mail a [email protected] entro 24 ore dalla consegna con relative foto che evidenzino con precisione il danno.
6.5 Salvo quanto specificato di seguito, di regola, tutti gli ordini destinati alla consegna in Italia dovrebbero arrivare entro 4-6 giorni lavorativi; mentre per la Calabria e Sicilia il tempo di consegna stimato è di 2-3 giorni lavorativi ** una volta che l’ordine lascia la nostra sede in Sicilia.
Per articoli più voluminosi (tavoli, mobilio, edizioni speciali lavelli), i tempi di consegna possono variare in base alle dimensioni del prodotto e alla disponibilità nel magazzino. Se l’articolo è disponibile, CUSENZAMARMI si impegna a spedirlo entro 4 o 5 giorni lavorativi. Se si desidera verificare la disponibilità di un determinato prodotto o per informazioni più dettagliate sui tempi, si può contattare l’indirizzo [email protected]
* Le seguenti date in Italia sono considerate quali giorni festivi: 1° gennaio, 6 Gennaio, 25 Aprile, il lunedì successivo al giorno di Pasqua, 1° Maggio, 2 Giugno, 15 Agosto, 1° novembre, 8 Dicembre, 25 e 26 Dicembre.
**Con esclusione delle aree remote o di difficile accesso.
6.6. Termini di consegna specifici per i prodotti Cucina e Bagno
I prodotti delle collezioni Cucina e Bagno sono realizzati su ordinazione: oltre a significare che si tratta di merce altamente personalizzata, ciò richiede anche tempo aggiuntivo per la produzione, controllo di qualità, verifiche e imballaggio su misura. I tempi di consegna sono indicati sul sito di fianco al prodotto e devono essere considerati quale indicazione approssimativa minima-massima, in quanto tengono conto dei tempi di produzione e della destinazione. Se un singolo ordine è composto da un numero di prodotti che richiedono tempi di produzione diversi, CUSENZAMARMI potrà spedire gli articoli, sempre a spese del cliente, anche in momenti diversi, previa informazione scritta al cliente stesso. Le spese di trasporto saranno a carico del cliente.
Per tutti gli articoli ordinati dalle collezioni di Cucina e Bagno la procedura di consegna è la seguente:
– CUSENZAMARMI invierà un’email di conferma dell’ordine ed organizzerà la consegna con uno dei suoi corrieri a seconda della destinazione. I paesi esteri in cui forniamo i prodotti delle collezioni Cucina e Bagno sono attualmente Unione Europea, Regno Unito, Svizzera, Norvegia e Turchia. I costi di trasporto saranno confermati al momento del check-out online dell’ordine e inclusi nella somma totale richiesta per il pagamento.
– Una volta che il corriere preleverà la merce relativa all’ordine dalla sede in Sicilia di CUSENZAMARMI, verrà inviata un’email di conferma con i dettagli di contatto del corriere.
– Il corriere incaricato contatterà il cliente per organizzare la consegna che verrà effettuata all’indirizzo specificato nell’ordine.
6.7 Termini di consegna specifici relativi a Prodotti Personalizzati
Una volta che la merce è stata spedita, CUSENZAMARMI invierà, solamente per i prodotti di peso inferiore ai 70 kg e quindi idonei alla spedizione a mezzo corriere espresso, un’email riportante il tracking link in modo che sia possibile monitorare la consegna.
Per gli articoli più voluminosi (top cucina, fontane, edizioni speciali, camini, etc.), i tempi di consegna possono variare in base alle dimensioni del prodotto ed alla disponibilità nel magazzino. Se l’articolo è disponibile, verrà consegnato entro 4 o 5 giorni lavorativi. Se si desidera verificare la disponibilità di un determinato prodotto o per informazioni più dettagliate sui tempi, si può contattare l’indirizzo [email protected]
– Gli articoli di peso inferiore a 250 kg verranno consegnati gratuitamente in Italia.
– Per singoli articoli o singoli ordini con un peso complessivo superiore a 250 kg, il trasporto è a carico del cliente.
Laddove il pagamento venga effettuato tramite carta di debito o di credito, gli articoli possono essere spediti un giorno dopo, in osservanza delle normali precauzioni di sicurezza (frode o uso improprio della carta, ad esempio) imposte dalle banche. Se un pagamento non viene confermato entro 7 giorni, l’ordine verrà automaticamente annullato.
7. PREZZI E PAGAMENTI
7.1. I prezzi pubblicati sul Sito sono espressi in Euro e sono i prezzi in vigore al momento dell’invio dell’Ordine da parte dell’Acquirente. I prezzi dei prodotti sono comprensivi di IVA applicabile al momento dell’invio dell’Ordine. I prezzi dei prodotti non comprendono eventuali imposte doganali di importazione nel paese di consegna dei prodotti che saranno pertanto a carico dell’Acquirente.
7.2. Il pagamento dei prodotti acquistati può essere effettuato esclusivamente mediante le seguenti modalità di pagamento, meglio descritte nel Sito:
– Carte di credito dei circuiti: Visa, Visa Electron, Visa V Pay Mastercard, Maestro;
– Paypal.
In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate a Stripe che, tramite protocollo crittografato certificato SSL, garantisce la sicurezza delle transazioni online. Tali informazioni, inoltre, non saranno mai utilizzate da CUSENZAMARMI se non per completare le procedure relative al relativo acquisto da parte dell’Acquirente e per emettere i relativi rimborsi in caso di eventuali restituzioni dei prodotti, a seguito di esercizio del diritto di recesso, ovvero qualora si renda necessario prevenire o segnalare alle forze di polizia la commissione di frodi sul Sito.
7.3. Al momento della trasmissione dell’ordine non sarà effettuato alcun addebito sulla carta di credito utilizzata dall’Acquirente per il pagamento. L’addebito sarà effettuato solo dopo che (i) saranno stati verificati i dati della carta di credito utilizzata per il pagamento e (ii) la società emittente della carta di credito utilizzata dall’Acquirente avrà rilasciato l’autorizzazione all’addebito.
7.4. Nel caso in cui l’addebito non vada a buon fine, CUSENZAMARMI avrà la facoltà di sospendere o annullare, a propria discrezione e in qualsiasi momento, l’esecuzione di un Ordine e/o la spedizione dei prodotti ordinati.
7.5. In ogni caso di ritardato pagamento, CUSENZAMARMI avrà diritto agli interessi moratori in misura pari al tasso legale di interesse a partire dal decimo giorno lavorativo successivo alla data dell’Ordine o dalla notifica del rigetto del pagamento bancario.
8. GARANZIA
8.1. In caso di difetto di conformità di un prodotto ai sensi dell’articolo 129 del Codice del Consumo, troverà applicazione la garanzia legale di cui agli articoli 130 e 132 del Codice del Consumo. L’Acquirente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione. Nel caso in cui tali rimedi fallissero, l’Acquirente ha diritto ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. L’Acquirente decade da tali diritti se non denuncia a CUSENZAMARMI il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. CUSENZAMARMI è responsabile quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del prodotto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da CUSENZAMARMI si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del prodotto.
8.2. È esclusa l’operatività della Garanzia in relazione a vizi e/o difetti e/o non conformità che possano manifestarsi a causa di un uso improprio o di una conservazione non in conformità con le relative istruzioni fornite da CUSENZAMARMI o comunque inadeguata o negligente, imprudente e imperita, in rapporto alla natura e alle caratteristiche dei prodotti.
8.3. CUSENZAMARMI si riserva la facoltà di esaminare i prodotti asseritamente viziati e/o difettosi e/o non conformi, ai fini di verificare l’effettiva esistenza dei vizi, difetti e/o non conformità denunciati dall’Acquirente. In nessun caso saranno accettati resi non autorizzati. Tutti i resi afferenti a tutti quei prodotti/ordini consegnati a mezzo corriere tradizionale, dovranno essere preventivamente concordati con CUSENZAMARMI, via email all’indirizzo [email protected], che organizzerà il ritiro dei resi da parte del corriere nello stesso luogo in cui sono state consegnate le merci. CUSENZAMARMI sarà responsabile per i costi di trasporto dei resi autorizzati per danni imputabili alla stessa CUSENZAMARMI o derivanti da difetti di fabbricazione. In caso di verifica positiva, CUSENZAMARMI sostituirà il prodotto difettoso, danneggiato o non conforme e lo spedirà all’Acquirente nel più breve tempo possibile ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla ricezione dei prodotti. Le spese di spedizione saranno interamente a carico di CUSENZAMARMI. Nel caso in cui CUSENZAMARMI non sia in grado di procedere alla sostituzione dei prodotti entro il suddetto termine, ne darà comunicazione all’Acquirente all’indirizzo di posta elettronica indicato al momento della registrazione sul Sito e rimborserà all’Acquirente il costo di tali prodotti e delle spese di spedizione ove l’Acquirente fornisca prova del costo sostenuto per restituire i prodotti. Il rimborso del prezzo verrà effettuato da CUSENZAMARMI con le modalità scelte a sua discrezione nel più breve tempo possibile, ed in ogni caso entro 30 (trenta) giorni lavorativi dalla data in cui riceverà i prodotti. Nel caso in cui, dopo aver esaminato i prodotti restituiti, CUSENZAMARMI ritenga ragionevolmente che i prodotti non possano essere considerati difettosi, danneggiati o non conformi, l’Acquirente non avrà diritto al rimborso e i prodotti gli verranno restituiti.
9. RECESSO
9.1. Ai sensi dell’art. 52 del Codice del Consumo, l’Acquirente ha diritto di recedere dal contratto di acquisto senza penalità e senza alcun motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni dall’acquisizione del possesso fisico del prodotto ordinato o, nel caso di acquisto di prodotti multipli ordinati dall’Acquirente in un solo ordine e consegnati separatamente, dall’acquisizione del possesso fisico dell’ultimo prodotto acquistato. Il diritto di recesso dell’Acquirente è escluso nelle ipotesi di cui all’articolo 59 del Codice del Consumo e, in particolare, nell’ipotesi di acquisto di beni chiaramente personalizzati o la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.
9.2. Modalità di esercizio del diritto di recesso. Per esercitare il diritto di recesso l’Acquirente dovrà informare CUSENZAMARMI (Ditta Cusenza Gaspare, Via Sicilia 137, 91019, Valderice (TP)– tel. +39 0923 833904 – cel +39 339 45 57 416 – e-mail: [email protected]) della decisione di recedere dal contratto tramite apposita dichiarazione scritta esplicita mediante lettera da inviarsi per posta, via fax o posta elettronica. Resta inteso che il reso dei predetti prodotti/ordini dovrà avvenire entro e non oltre 14 giorni dalla consegna degli stessi. CUSENZAMARMI avviserà per iscritto, prima della riscossione dell’importo, di eventuali spese di trasporto relative alla restituzione a carico del cliente. In quest’ultimo caso, qualora il cliente richieda a CUSENZAMARMI di provvedere al ritiro della merce, autorizza espressamente CUSENZAMARMI o il soggetto da questi incaricato ad addebitare i relativi costi di trasporto per la restituzione per mezzo dello stesso metodo di pagamento utilizzato per effettuare l’acquisto. Il cliente dovrà assicurarsi che la merce da restituire sia adeguatamente imballata nella confezione originale ed in modo almeno pari a quello in cui è stata consegnata. CUSENZAMARMI non si assume alcuna responsabilità per la merce danneggiata durante il trasporto di reso a causa di imballaggio inadeguato. Per tutti i prodotti le spese di spedizione saranno del medesimo importo di quelle sostenute per la consegna. CUSENZAMARMI si riserva espressamente di non accettare il reso di prodotti che siano stati aperti e/o che risultino alterati rispetto alla confezione originale. CUSENZAMARMI non accetterà altresì il reso di prodotti che siano stati chiaramente personalizzati per l’Acquirente.
10. PRIVACY E RISERVATEZZA
10.1. Con la sottoscrizione delle Condizioni, l’Acquirente dichiara di accettare il trattamento dei dati personali come previsto nell’informativa di CUSENZAMARMI consultabile al seguente link: www.cusenzamarmi.com/area-legale/
11. CUSTOMER SERVICE
11.1. L’Acquirente potrà richiedere qualsiasi informazione tramite i servizi di assistenza di CUSENZAMARMI, contattando il Servizio Clienti ai seguenti recapiti: [email protected]
12. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO
12.1. CUSENZAMARMI si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei servizi di vendita sul Sito per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità dei servizi stessi. CUSENZAMARMI non risponderà comunque di eventuali cancellazioni di registrazioni sul Sito che dovessero conseguire ai suddetti interventi tecnici.
12.2. CUSENZAMARMI potrà, in ogni momento, interrompere la prestazione del servizio di vendita online qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione all’utente.
13. LEGGE APPLICABILE: RISOLUZIONE EXTRA-GIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE
13.1. Le Condizioni sono regolate dalla legge italiana ed in particolare dal decreto legislativo 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) con specifico riferimento alla normativa in materia di contratti a distanza e dal decreto legislativo 9 aprile 2003 n. 70 su taluni aspetti concernenti il commercio elettronico.
13.2. L’Acquirente ha facoltà di promuovere la risoluzione extragiudiziale delle controversie inerenti il rapporto di consumo presso gli organi istituiti dalle camere di commercio, industria e agricoltura ai sensi della legge 29 dicembre 1993, n. 580 nonché ricorrere alle procedure di mediazione di cui al D. Lgs. 28/2010 e successive modifiche, alle condizioni previste dall’organismo scelto dall’Acquirente che amministrerà tale procedura. È fatta salva la possibilità di utilizzare le procedure di negoziazione volontaria e paritetica previste dall’art. 2, comma 2, del suddetto decreto legislativo, nonché le procedure di reclamo previste dalle carte dei servizi.
13.3. Ogni controversia relativa all’interpretazione e alla validità delle Condizioni e a tutte le vendite di prodotti concluse sul Sito sarà competente sarà devoluta, in assenza di transazione, alla competenza esclusiva dei tribunali italiani competenti in base al luogo di residenza o domicilio dell’acquirente, se ubicati nel territorio italiano.
14. DISPOSIZIONI FINALI
14.1. L’eventuale invalidità o inefficacia di una o più clausole delle Condizioni non pregiudica la validità o l’efficacia delle altre clausole all’interno delle presenti Condizioni. Quando una clausola delle Condizioni invalida o inefficace risulterebbe valida o efficace a seguito della eliminazione e/o della modifica di talune disposizioni, quelle disposizioni si applicheranno con la/le modifica/modifiche necessarie affinché la clausola sia valida e produttiva di effetti.
14.2. L’eventuale tolleranza di CUSENZAMARMI rispetto ad inadempimenti e/o violazioni da parte dell’Acquirente, non impedisce a CUSENZAMARMI di avvalersi dei diritti previsti dalle Condizioni.
DISPOSIZIONI SULLA PRIVACY
L’uso dei dati personali sugli utenti raccolti tramite il nostro sito Web è regolato come segue.
Ditta Cusenza Gaspare, Via Sicilia 137, 91019, Valderice (TP)– tel. +39 0923 833904 – cel +39 339 45 57 416 – e-mail: [email protected]) P.IVA 00087170817, rispetta la privacy personale ed è attento a mantenere la riservatezza dei suoi clienti, dipendenti, rivenditori, utenti, partner commerciali e altri.
CusenzaMarmi si prefigge di raccogliere, utilizzare e divulgare le informazioni personali rispettando le normative dei paesi in cui opera.
1. Definizioni
• “Titolare del trattamento dei dati” indica qualsiasi persona fisica o legale, pubblica amministrazione, ente, associazione o figura diversa competente, anche unitamente a un altro responsabile del trattamento dati, nel definire gli scopi e i metodi di elaborazione dei dati personali e i mezzi pertinenti, comprese le questioni in materia di sicurezza;
• “Responsabile del trattamento dei dati” indica qualsiasi persona fisica o legale, pubblica amministrazione, ente, associazione o altra agenzia che elabora i dati personali per conto del titolare del trattamento dati;
• “Persone incaricate del trattamento” indica le persone fisiche autorizzate a eseguire attività di elaborazione dal Titolare del trattamento dati o dal Responsabile del trattamento dati;
• “Soggetto dei dati” indica qualsiasi persona fisica oggetto dei dati personali.
2. Titolare del trattamento dei dati e Responsabile del trattamento dei dati
• Il Titolare del trattamento dati è Gaspare Cusenza;
• I Responsabili del trattamento dati sono Gaspare Cusenza e Google;
• Per richiedere l’elenco completo dei responsabili del trattamento dati, inviare la richiesta a mezzo e-mail all’indirizzo [email protected]
3. Finalità del trattamento
I dati Personali saranno trattati per le seguenti finalità:
a) per consentire l’utilizzo desiderato del sito web;
b) inviare e-mail al fine di fornire informazioni sui servizi e sui prodotti di CusenzaMarmi;
4. Cookie
I cookie sono brevi file di testo inviati all’utente che visita il sito Web. I cookie sono memorizzati nel disco rigido del computer per permettere al sito Web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di essi per consentire o migliorare il servizio offerto. Un cookie può essere indispensabile per accedere a specifiche funzioni tecniche del sito Web: se i cookie sono disabilitati, tali funzioni potrebbero non essere disponibili.
I cookie sono classificati come segue:
1) “cookie di sessione” o “cookie permanente”;
2) “cookie di terze parti” o “cookie dei siti Web visualizzati”;
3) “cookie tecnici” o “cookie non tecnici”;
Un “cookie di sessione” è un cookie che viene eliminato automaticamente quando l’utente chiude la finestra del browser; un “cookie persistente” resta memorizzato nel computer dell’utente fino a raggiungimento della sua data di scadenza (può trattarsi di minuti, giorni o diversi anni).
I cookie tecnici sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito Web. Noi impieghiamo unicamente cookie tecnici del sito Web visualizzato che vengono eliminati automaticamente quando l’utente chiude il browser al termine della sessione. I cookie non consentono l’accesso ad altre informazioni sulla periferica dell’utente. La maggior parte dei browser Internet consentono all’utente di eliminare i cookie o di ricevere un avviso prima che un cookie venga memorizzato nella periferica. Se l’utente decide di disabilitare i cookie memorizzati nella propria periferica, potrebbe non essere in grado di accedere a funzioni o servizi specifici del sito Web.
5. Eliminare e disattivare i cookie
Poiché i cookie sono normali file di testo è possibile accedervi tramite un programma di elaborazione di testo. L’utente può impostare il proprio browser per evitare l’uso dei cookie.
Quanto segue è un esempio su come disattivare ed eliminare i cookie dai principali browser Web:
• Eliminare/disattivare i cookie con Firefox:
http://support.mozilla.com/it/kb/Eliminare%20i%20cookie
• Eliminare/disattivare i cookie con Explorer:
http://windows.microsoft.com/it-IT/windows-vista/Delete-your-Internet-cookies
• Eliminare/disattivare i cookie con Chrome:
http://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it&answer=95647
6. Consenso obbligatorio o discrezionale
In riferimento alle finalità specificate al sub. a) paragrafo 3), fermo restando quanto specificato relativamente ai dati sulla navigazione e ai cookie tecnici, la concessione del consenso all’elaborazione dei dati personali richiesta agli utenti del sito Web è facoltativa e completamente volontaria. Relativamente a tali finalità, se l’utente non concede il consenso, tale scelta non comporterà alcuna conseguenza pregiudizievole. Occorre ricordare tuttavia che la disattivazione di determinati cookie potrebbe pregiudicare la navigazione ottimale.
In relazione alle finalità specificate al sub. b) paragrafo 3), la concessione del consenso al trattamento di qualsiasi dato personale, inviato dall’utente a mezzo e-mail, è facoltativo e non implica conseguenze pregiudizievoli. Tuttavia, in assenza di tale consenso, non sarà possibile rispondere alle richieste espresse.
7. Diritto di accesso ai dati personali e altri diritti
Ai sensi dell’articolo 7 del Decreto legislativo n. 196/03, un soggetto dei Dati ha il diritto di richiedere conferma dell’esistenza o assenza dei suoi dati personali, a prescindere che essi siano già stati memorizzati o meno e a ricevere comunicazione di tali dati in un linguaggio comprensibile.
Un soggetto dei Dati ha il diritto di essere informato su:
• la fonte dei dati personali;
• gli scopi dell’elaborazione;
• la logica applicata all’elaborazione;
• l’identificazione dei dati di pertinenza del Titolare e del Responsabile del trattamento dei dati;
• i soggetti ai quali potrebbero essere comunicati i dati personali;
Un soggetto dei Dati ha il diritto di ottenere:
• l’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati;
• la cancellazione, l’applicazione dell’anonimato o il blocco di dati elaborati illegalmente, compresi i dati la cui memorizzazione non è indispensabile per le finalità per le quali i dati sono stati raccolti e successivamente elaborati;
• la certificazione che le operazioni indicate alle lettere a) e b) sono state notificate, così come per i loro contenuti, alle organizzazioni/figure alle quali i dati sono stati comunicati o divulgati, salvo l’impossibilità di assolvere tale richiesta o che essa implichi uno sforzo chiaramente sproporzionato rispetto al diritto da proteggere.
Un soggetto dei Dati potrà avere il diritto di obiettare, in parte o per intero:
• per motivi legittimi, all’elaborazione dei dati personali riguardanti la sua persona, anche se ritenuti importanti per lo scopo della raccolta;
• all’elaborazione dei dati personali riguardanti la sua persona, se viene eseguita allo scopo di inviare messaggi o materiali promozionali.
Le richieste ai sensi dell’articolo 7 del Decreto legislativo n. 196/03, devono essere inoltrate a mezzo e-mail direttamente al Titolare del trattamento dei dati all’indirizzo [email protected] In alternativa, è possibile esercitare i propri diritti inviando una raccomandata con ricevuta di ritorno al seguente indirizzo: Via Sicilia 137, 91019, Valderice (TP) Italia.
8. Comunicazione e divulgazione
Per gli scopi descritti in precedenza, il titolare della CusenzaMarmi, soggetto responsabili dell’elaborazione, potrebbe apprendere i dati personali degli utenti.
I dati personali possono essere comunicati a stati membri o a quelli non facenti parte dell’Unione Europea. Tali dati personali non verranno divulgati senza il consenso dell’utente.
9. Contatti
Le informazioni contenute in questa pagina possono essere oggetto di occasionali modifiche e a tale scopo si invitano gli utenti a consultare la pagina periodicamente.
Per ulteriori informazioni, contattare: [email protected]
TERMINI E CONDIZIONI D’USO
Utilizzando il Sito, l’Utente accetta in toto i Termini e le condizioni d’uso (in seguito T&C): in caso di non accettazione, astenersi dall’utilizzare il Sito.
CusenzaMarmi si riserva il diritto di:
• Modificare il Sito senza preavviso
• Rettificare i T&C in qualsiasi momento
Di conseguenza, la piena responsabilità dell’attenta lettura e della conformità ai T&C rettificati ricade sull’Utente.
Per eventuali domande, contattare CusenzaMarmi all’indirizzo e-mail [email protected]
Definizioni
• “Utente”, “Voi” e “Vostro” si riferiscono alla persona che accede al Sito accettandone i Termini e le condizioni
• “CusenzaMarmi” indica Ditta Cusenza Gaspare, Via Sicilia 137, 91019, Valderice (TP), Italia, Partita IVA 00087170817
• “Sito” si riferisce al sito Web accessibile al seguente URL: www.CusenzaMarmi.com e i siti Web ad esso associati
Contenuti
CusenzaMarmi ha adottato tutte le possibili misure per garantire la costante operatività del Sito. Tuttavia, CusenzaMarmi non può garantire che il Sito o i suoi contenuti, servizi e funzionalità, siano esenti da errori o la tempestiva correzione di eventuali imprecisioni. Di conseguenza CusenzaMarmi non si assume alcuna responsabilità espressa o implicita. L’utente dovrà verificare personalmente l’accuratezza delle informazioni contenute nel Sito, assumendosi la piena responsabilità dell’uso di tali informazioni e di qualsiasi contenuto ad esso collegato.
Diritti di proprietà intellettuale
CusenzaMarmi è proprietaria e controlla tutti i contenuti del Sito, inclusi i marchi commerciali, i loghi, i suoni, la musica, la grafica, i testi e l’impaginazione (collettivamente le “Funzionalità”). All’Utente è consentito l’utilizzo delle Funzionalità solo se tale uso è necessario alla fruizione prevista per il Sito e l’Utente deve utilizzare tali informazioni solo a scopo personale e non commerciale, astenendosi dal copiare, modificare, elaborare, riprodurre, ripubblicare, caricare, pubblicare, visualizzare pubblicamente, codificare, tradurre, trasmettere o distribuire tali informazioni a qualsiasi scopo e in qualsiasi modo su altri computer, server, sito Web o altro mezzo, compreso qualsiasi altra modalità di pubblicazione o distribuzione, senza il consenso scritto di CusenzaMarmi. Il sito potrebbe presentare ipertesti che reindirizzano l’utente a siti Web di terzi che potrebbero non essere approvati da CusenzaMarmi. L’utente che visita un qualsiasi sito Web tramite un link presente in questo sito Web lo fa a proprio rischio e pericolo.
CusenzaMarmi inoltre declina espressamente qualsiasi responsabilità per le azioni o le omissioni di terze parti in connessione a o relativamente all’uso del Sito e/o dei servizi di CusenzaMarmi.
Limitazione della responsabilità
In conformità alle normative nazionali di ogni Utente, CusenzaMarmi declina espressamente qualsiasi responsabilità per le Funzionalità fornite nel Sito, essendo queste non garantite esenti da errori o continuative e fornite “così come sono” e “secondo la disponibilità”. Fatto salvo quanto vietato dalle normative nazionali dell’Utente, in nessun caso CusenzaMarmi sarà ritenuta responsabile per qualsiasi danno indiretto, conseguente, esemplare, accidentale o punitivo, compreso il mancato guadagno in connessione all’uso del Sito. Nei casi in cui CusenzaMarmi ritiene che un Utente abbia violato le T&C correnti, si riserva il diritto di bloccare l’accesso futuro a tale Utente.
Legge applicabile
Tutte le questioni relative all’uso del Sito da parte dell’Utente, comprese tutte le controversie, sono disciplinate dalla legislazione italiana.
Giurisdizione
L’Utente accetta quale giurisdizione esclusiva il Tribunale di Trapani (Italia). La disposizione sopra espressa potrebbe non avere validità in caso di prevalenza di una clausola obbligatoria.
LAVELLI DA CUCINA, LAVABI DA BAGNO, PIATTI DOCCIA
Spedizione e Tempi di Consegna
Quasi tutti i prodotti delle nostre linee cucina e Bagno sono prodotti su ordinazione. Questo significa un alto livello di cura e personalizzazione ma d’altra parte i tempi di spedizione possono essere più lunghi a causa del tempo necessario per la produzione, il controllo qualità ed il corretto imballaggio. In ogni caso troverete la stima del tempo necessario in corrispondenza di ogni prodotto presente sul sito.
Per tutti i prodotti seguiamo la seguente procedura di consegna:
– Vi invieremo una mail di conferma d’ordine e organizzeremo la spedizione con uno dei nostri partner in base al prodotto acquistato.
– Una volta che l’ordine è pronto per partire, vi invieremo una mail con i dettagli di contatto del partner logistico che si occuperà della spedizione.
– Il partner logistico si metterà in contatto con voi per decidere il giorno più comodo per la consegna all’indirizzo specificato in fase d’ordine.
Installazione
L’installazione è a carico del cliente, possiamo fornire supporto e suggerimenti utili tramite telefono.
ORDINI PERSONALIZZATI
Spedizione e Tempi di Consegna
Le consegne avvengono per mezzo dello spedizioniere ritenuto più idoneo per tipo di merce e zona di spedizione. Indicativamente, i tempi di spedizione variano da 4 a 6 giorni lavorativi per l’Italia, da 8 a 12 giorni per i paesi Europei e da 15 a 25 giorni per le altre destinazioni. Se il pagamento non viene confermato entro 7 giorni l’ordine verrà cancellato.
Un ordine d’acquisto che comprende più beni diversi per dimensioni, tipologia e tempi produttivi può comportare consegne separate e tempi di consegna diversi per i vari articoli ordinati. Si invitano i Clienti a controllare sempre i tempi di spedizione e consegna previsti cosi come indicato accanto ad ogni Prodotto.
La Consegna sarà effettuata con corriere in un orario compreso tra le ore 08.00 e le ore 18.00 dal lunedì al venerdì. Il Vettore provvederà a fare n. 1 (uno) tentativo di recapito dei Prodotti in caso di spedizioni nazionali e n. 2 (due) tentativi di recapito in caso di spedizioni internazionali all’indirizzo indicato dal Cliente. In caso di assenza alla prima Consegna il Vettore lascerà un avviso di passaggio presso l’indirizzo del destinatario riportante il fatto che si è tentato di effettuare una consegna (o due nel caso di spedizioni internazionali).
Salvo diversa indicazione all’atto dell’acquisto, i prodotti venduti prevedono la consegna standard al piano stradale.
Al momento della Consegna è richiesta la presenza del Cliente oppure di una persona di fiducia per controllare che gli imballaggi siano integri e puliti e che i Prodotti ricevuti corrispondano a quanto riportato sull’Ordine.
Le consegne sono effettuate presso l’indirizzo postale indicato dal Cliente durante la procedura di acquisto memorizzato nell’Ordine di Acquisto. Il Cliente è responsabile per l’indirizzo fornito. Non saranno ascrivibili a CusenzaMarmi responsabilità, per errori nella spedizione o errata consegna dei prodotti a causa di inesattezze o incompletezze nella compilazione da parte del Cliente dell’ordine d’acquisto.
In caso di difetti immediatamente riscontrabili alla consegna, quali ad esempio il numero di colli non corrispondente all’ordine o la non integrità degli imballaggi, il Cliente (o l’incaricato al ritiro della merce) è tenuto ad effettuare un’immediata segnalazione per iscritto al Vettore (ritiro con riserva) ed a contattare il nostro customercare per mezzo mail all’indirizzo [email protected]
Per oggetti non voluminosi ed il cui peso non superi i 70 kg, in pronta consegna, verranno spediti entro le 24-48 ore successive all’ordine. Quelli effettuati
CusenzaMarmi invierà al cliente una mail di conferma di avvenuta spedizione. Nella mail sarà presente il link per monitorare lo stato di avanzamento della spedizione.
Per oggetti voluminosi (Fontane, Altari, Edizioni Speciali, Lavelli, etc.) i tempi di consegna variano in base alle dimensioni dei prodotti acquistati e compatibilmente con la disponibilità in magazzino.
Nel caso di questi oggetti il processo di consegna è il seguente:
– Vi invieremo una mail di conferma d’ordine e organizzeremo la spedizione con uno dei nostri partner in base al prodotto acquistato.
– Una volta che l’ordine è pronto per partire, vi invieremo una mail con i dettagli di contatto del partner logistico che si occuperà della spedizione.
– Il partner logistico si metterà in contatto con voi per decidere il giorno più comodo per la consegna all’indirizzo specificato in fase d’ordine.
I giorni lavorativi sono dal lunedì al venerdì, escluse le festività italiane*.
Per maggiori informazioni sulla reale disponibilità del prodotto o per capire con maggiore precisione i tempi di consegna previsti ti preghiamo di fare riferimento al nostro team: [email protected]
Installazione
L’installazione è a carico del cliente, possiamo fornire supporto e suggerimenti utili tramite telefono.
Benvenuto nell’area Assistenza Clienti di CusenzaMarmi.
Puoi contattarci per ricevere assistenza sul tuo ordine online o sulla disponibilità dei prodotti nell’ e-Shop, saremo lieti di aiutarti.
Chiamaci al numero +39 339 45 57 416.
La nostra Assistenza Clienti è attiva Lun – Ven 8:30- 12:30/14:30-18:00 (GMT+1), eccetto i giorni festivi riconosciuti in Italia.
Se hai domande o dubbi inerenti gli acquisti o se vuoi contattare CusenzaMarmi per altre informazioni, puoi scriverci a [email protected] o chiamarci al +39 339 45 57 416