CusenzaMarmi

Carrello

Empty Cart
  • No products in the cart.
  • Gestione account ed ordini
  • Login / Register
  • Home Page
  • Prodotti
    • Arredo Cucina
      • Lavandini in pietra per cucina
      • Accessori e Optionals
      • Piani e top Cucina
    • Arredo bagno
      • Lavabi da bagno
      • Rivestimento pareti
      • Top da Bagno
      • Piatti Doccia
    • Le Fontane da giardino in pietra
    • Adeguamento liturgico chiese
    • Cappelle Funerarie ed Edicole Funebri in marmo
    • Scultura
    • Pavimenti in marmo
    • Lapidi Commemorative
    • Elementi Architettonici
    • I Materiali, marmi e pietre
    • Per le Aziende
    • Restauro
  • Idee Regalo
  • Lavandini Cucina
  • Blog
  • Dicono di Noi
  • Contatti
phone +39 339 4557416

L’uomo sublima nell’arte la magnificenza di Dio

l’adeguamento liturgico delle chiese secondo la riforma liturgica

Architettura e liturgia hanno vissuto da sempre in uno stretto rapporto di reciproco stimolo ed ausilio; questo rapporto si è modificato nel corso storico in seguito ai cambiamenti avvenuti nella società civile, nella cultura e nel modo dell’uomo di relazionarsi a Dio. Il più imponente e per altro il più recente di questi cambiamenti si è avuto con l’emanazione delle linee guida per l’adeguamento liturgico delle chiese secondo la riforma liturgica dei lavori del Concilio Vaticano II (1962-65) che ha indicato come attuare l’adeguamento delle zone liturgiche nelle chiese, adeguamento necessario per una migliore funzionalità liturgica e la partecipazione attiva dei fedeli alla celebrazione.

Ed è così che grazie alla lungimiranza del compianto Mons. Vescovo Amoroso abbiamo, tra il 1995-1997, la possibilità di arricchire il nostro “know how” realizzando l’adeguamento dei luoghi liturgici della cattedrale di Trapani su progetto dell’arch. Rinaudo. Ogni più piccolo particolare, dalla forma cubica dell’altare al numero di gradini del fonte battesimale, ha un ben preciso valore simbolico. Uno tra i massimi esperti mondiali di liturgia, Mons. Crispino Valenziano definì nel libro “I nuovi luoghi liturgici della Cattedrale di Trapani” (1998) l’adeguamento liturgico della cattedrale di Trapani come il primo (per l’epoca) splendido esempio della riforma liturgica dei luoghi della celebrazione in Italia. L’esperienza acquisita e il riconoscimento della nostra professionalità ci ha permesso di diventare un punto di riferimento realizzando nel corso degli anni l’adeguamento liturgico in svariate diocesi d’Italia costruendo e integrando nelle chiese l’altare in marmo, il bema, il fonte battesimale, il cero pasquale, l’ ambone, il ciborio.

Siamo inoltre specializzati nella realizzazione di busti e targhe commemorative nonché nella riproduzioni degli stemmi vescovili e cardinalizi con intarsi con marmi policromi. Di seguito alcune foto esemplificative delle opere realizzate negli anni e che attestano la nostra esperienza e cura dei particolari nella realizzazione.

mostra tuttiAltareChieseAmboneFonte BattesimaleCero Pasquale
Fonte Battesimale
Ambone in marmo
Altare intarsiato
Altare in marmo
Cappella privata
Chiesa Maria SS della Purità
Chiesa San Giuseppe

Ultime dal Blog

CusenzaMarmi presente alla Fashion Week di Roma

Dall’8 all’11 luglio 2016, Via Margutta, Roma. Altaroma è  la fashion week capitolina, che con DUE APPUNTAMENTI ANNUALI A GENNAIO E A LUGLIO,

[continua]
maestri-arte-mestiere-mam-cusenza
MAM – Premio Maestri d’Arte e Mestiere 2016

La Fondazione Cologni e ALMA hanno premiato Gaspare Cusenza di CusenzaMarmi tra i 75 protagonisti del mondo dell’alto artigianato e

[continua]
orticola 2016 invasi di marmo
In… Vasi di Marmo ad Orticola 2016

Cusenzamarmi realizza per Francesca Marzotto Caotorta una collezione di vasi in marmo siciliano tra i più belli e rari: ben

[continua]

Progetti in Evidenza

Fontana Villa Favorita
Fonte Battesimale
Altare intarsiato
Fontana in sicilian rose
Cappella privata
Altare in marmo
Ambone in marmo

Seguici su Facebook, clicca su mi piace!

CusenzaMarmi

Copyright CusenzaMarmi 2000 - 2019

P. IVA 00087170817

Ristrutturazione e design di interni
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. OK Informazioni